violino chitarra pianoforte flauto coro bambini adulti propedeutica formazione musicale paula gallardo spettacolo teatro laboratori percussioni cultura Torpignattara

APS Centro Studi Atelier Centodue

APS Centro Studi Atelier Centodue
Coroincanto Voci Femminili Senzaconfini
Centro Studi Achille Serrao
Nuovo Coro popolare
Voci D'Oro
Coro dei 102
Vai ai contenuti
con la nostra Scuola di Musica offriamo agli allievi corsi di Pianoforte, Chitarra, Violino, Flauto, Canto, Laboratori di Propedeutica e di Musica d’insieme per bambini e ragazzi, Laboratori di Percussione per adulti e bambini con la possibilità di esibirsi in sede, nelle manifestazioni di quartiere e in altri ambienti.
Inoltre partecipiamo o organizziamo eventi a Roma, in Italia e anche all'estero con le formazioni corali:
  • Nuovo Coro Popolare, di repertorio tradizionale e dialettale italiano formazione femminile comprendente circa 22 cantrici tra i 30 e gli 80 anni.
  • Coroincanto Vocifemminilisenzaconfini, gruppo femminile e multietnico di canto corale, riconosciuto dalla Regione Lazio come modello di “Buona Pratica” nell’ambito dell’integrazione e la tutela del patrimonio culturale nella periferia di Roma, composto da circa 32 elementi tra i 30 e gli 80 anni, con frequenza gratuita ed obiettivi di impegno sociale. Il Coroincanto Voci Femminili senzaconfini ha un proprio sito web in cui promuove le numerose iniziative.
  • Coro dei Centodue, bambini che seguono o hanno seguito il corso di propedeutica musicale per l’introduzione alla musica in età precoce.
  • Voci D'Oro, gruppo corale nella fascia delle scuole medie e superiori.

Proponiammo anche concerti didattici e corsi nelle Scuole dell’Infanzia, Primaria, Media e Superiore con Professionisti e Operatori qualificati. clicca qui per maggiori informazioni sulla didattica nelle scuole

Dal mese di Giugno 2016, accogliamo nell’Associazione il Centro Studi Achille Serrao, che tutela e diffonde il patrimonio letterario dello scrittore e critico scomparso nel 2012 e promuove attività letterarie, incontri poetici, giornate di letteratura e cultura in generale.

Per il Curriculum completo dell'APS CENTRO STUDI ATELIER CENTODUE, aggiornato al 2022 clicca qui


LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA PER IL 2023


Premio Achille Serrao
Nell’ambito del progetto “Poesia in azione”, intitolato ad Achille Serrao, ecco un premio di poesia in lingua italiana dedicata ai giovani under 40, con pubblicazione nella collana Aperilibri della edizioni Cofine.

Non è sempre agevole per un giovane interessarsi e coltivare la poesia, vuoi per una educazione scolastica che non sempre riesce a valorizzare la sensibilità e le inclinazioni degli allievi, vuoi per la difficoltà che i giovani hanno di confrontarsi solo con scrittori coetanei. Non mancano è vero scuole di poesia, di scrittura, premi che valorizzano anche giovani autori e in particolare poeti, ma è ancora preponderante la popolazione di poeti “maturi o anziani” rispetto ai più giovani.
Arriva la Primavera
Per i nostri bimbi è tempo di festa e di laboratorio...
Colorare i canti vuol dire sperimentare la emozioni associate al canto e prendere coscienza che la musica coinvolge tutti i sensi, compresi la vista il tatto e il gusto e l'olfatto. Come? ci saranno carta e matite per toccare e vedere e anche un rinfresco per assaporare.
La multisensorialittà è parte dell'esperienza musicale e fa crescere il gruppo in unità ed intelligenza emotiva.
Per tale motivo l’Associazione “Periferie” e il Centro Studi “Atelier 102” APS hanno ideato un premio per una raccolta poetica inedita che fosse esclusivamente per i più giovani, emergenti o anche già noti: per rinvigorire la loro passione e lo studio della scrittura poetica.

Per tale concorso poetico è dedicata una particolare sezione della collana “Aperilibri” che l’Editrice Cofine ha potuto rilanciare, grazie ai liberi contributi di coloro che hanno aderito al progetto “Poesia in azione”: un numero l’anno degli Aperilibri, infatti, sarà dedicato al poeta “under 40” risultato vincitore del premio “Achille Serrao”.
I concorrenti, che non debbono superare i quaranta anni di età, potranno inviare una raccolta in lingua italiana di minimo venti e massimo trenta componimenti, per non più di trenta versi per pagina.
Le opere in unico file Word, con le generalità complete, numero telefonico ed e-mail dovranno pervenire a periferie@poetidelparco.it entro il 30 giugno 2025.
All’opera vincitrice sarà assegnato il premio “Achille Serrao” consistente nella pubblicazione nella collana Aperilibri a cura di Edizioni Cofine e all’autore/autrice saranno assegnate gratuitamente 50 copie della silloge. Delle opere seconda e terza classificata saranno pubblicate sulla rivista “Periferie” alcune poesie. Clicca QUI per il bando.
ATTENZIONE: SCADENZA PER L'INVIO DELLE OPERE 30 GIUGNO 2025

"Benvenuta Primavera" promuove il senso di appartenenza al territorio, inteso non solo nella sua dimensione fisica ma anche e soprattutto in quella simbolica. Territorio inteso come recupero di storie e tradizioni, territorio come cammino a ritroso nel tempo per riannodare il legame con le nostre origini. L’uomo manifesta per natura un verace attaccamento ai luoghi, che si mescola alle esperienze vissute.
Ecco dunque una mescolanza di arti portare nel quartiere la ventata di Primavera: Pittura, Danza, Canto Corale.

Il Centro Studi Atelier 102 e i suoi cori condividono con l'Associazione "Il Foro" e "Sogester" questo evento da molte "Primavere"
          
Chiama il nostro numero o mandaci un whatsapp.
Puoi conoscerci e fare una prova gratuita
3545517796


                  
Perché scegliere di donare il 5x1000?
Il tuo contributo permette di finanziare:
  • Attività educative e didattiche rivolte a tutte le età.
  • Concerti, eventi culturali e manifestazioni artistiche
  • Corsi di musica, laboratori creativi e progetti inclusivi per i più giovani
  • Il miglioramento delle strutture per accogliere al meglio tutti i soci
La tua donazione, che non costa nulla per te, è un gesto concreto che aiuta a far crescere la cultura musicale nella nostra comunità e a rendere accessibile la bellezza della musica a tutti.
Come fare? Basta fermarsi  >Partita IVA 97675290589
Sostieni anche tu la cultura, l'arte e la musica!
Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire formazione, ispirazione e opportunità artistiche, rendendo la musica un linguaggio universale che unisce e arricchisce tutti.
Da settembre ricomincia il "Tempo  del Baratto" per le nostre iniziative ecologiche...
Porta fino a 5 oggetti e scegli cosa vuoi in cambio (porti 1 e prendi 2).
Ridai vita alle cose che non ti servono più e contribuisci a salvare il pianeta.

SU DI NOI INFORMAZIONITRAGUARDIPREMIVIDEOFOTOGRAFIE

DIREZIONE ARTISTICA: M° Fabrizio Barchi
PRODUZIONE: Chorus Inside Lazio
ORGANIZZATORI E RESPONSABILI DELL’EVENTO: Luigi Ferrante

Nella splendida cornice del territorio della Tuscia la voce dei cori polifonici è stata protagonista di un carosello di musiche di rara bellezza.
Realtà corali di grande prestigio, Maestri di impareggiabile bravura ed una giuria d’eccezione composta da personalità del calibro dei Maestri I. Maini, F. Mazzitelli, L. Versino si sono incontrati il 29 giugno 2024 presso il Teatro dell’Unione di Viterbo per dare il via ad una competizione di  eccellenza e straordinarietà.
In occasione dell’evento, con sincera gioia, grande onore ed immensa gratitudine, è stato conferito il Premio Speciale alla carriera alla professoressa Ida Maini, fulgido esempio di dedizione alla musica e di eccezionale
rigore professionale.

Il Nuovo Coro Popolare si è Classificato al 3° posto nella Categoria Over 50
Seguici su Youtube

Siamo iscritti alla Federcori

E' possibile richiedere l'uso delle nostre sale per eventi o come sala prove
  • La sala principale può accogliere 20-25 persone (pubblico) per concerti, saggi, spettacoli teatrali, cabaret, presentazione libri, eccetera.
  • La sala piccola è ideale per lo studio personale o per lezioni private di canto, piano, chitarra, flauto, violino, oppure per le prove di un piccolo gruppo di musicisti (2 o 3 persone)

Per info e dettagli contattaci ai nostri recapiti.

C.F. 97483140584
P.IVA 17263461000
iban IT79R0832703218000000019543
Torna ai contenuti